BLS HCP American Heart Association - (BLS Sanitari)

Luogo: Full Format Piazza Martin Luther King pal U Metropolis Rende (CS)
Il corso è aggiornato secondo le nuove linee guida dell'American Heart Association nell’era COVID-19 (aprile 2020)
Il corso è realizzato nel rispetto della Circolare del Ministero della Salute del 5/06/2020 e della Ordinanza n. 243 del Presidente della Giunta Regionale della Regione Puglia.
Descrizione del corso
Il corso di BLS HCP (BLSD) per operatori sanitari e soccorritori dell'American Heart Association è innovativo non solo per i contenuti che si basano sulle evidenze, ma anche per l'utilizzo di una metodologia comprovata che può migliorare sensibilmente sia l'apprendimento sia il mantenimento delle competenze salvavita. Questo corso forma gli studenti a riconoscere prontamente diverse emergenze potenzialmente letali, a praticare compressioni toraciche di alta qualità, a eseguire ventilazioni in modo corretto e a utilizzare l'AED immediatamente dopo averlo ricevuto.
Caratteristiche del corso di BLS per operatori sanitari
- Concetti critici della RCP di alta qualità
- La Catena della Sopravvivenza dell'AHA.
- RCP e AED a 1 soccorritore per adulti, bambini e lattanti
- RCP e AED a 2 soccorritori per adulti, bambini e lattanti
- Differenze tra le tecniche di soccorso per adulti, bambini e lattanti
- Tecniche con sistema pallone-maschera per adulti, bambini e lattanti
- Ventilazioni di soccorso per adulti, bambini e lattanti
- Risoluzione del soffocamento per adulti, bambini e lattanti
- RCP con supporto avanzato delle vie aeree (introduzione alla frequenza e al rapporto delle compressioni e delle ventilazioni per un paziente con un supporto avanzato delle vie aeree).
Destinatari principali del corso di BLS per operatori sanitari
Il corso è destinato agli operatori sanitari e ai soccorritori che devono sapere eseguire la RCP, oltre a conoscere altre competenze salvavita, in un'ampia varietà di contesti ospedalieri ed extra-ospedalieri.
ECM
Frequentando questo corso i sanitari hanno il diritto ad ottenere una chiave di accesso per frequentare il corso ECM FAD "Gestione delle emergenze extra-ospedaliere", accreditato presso la Commissione Nazionale ECM al n. 5508-295582 per l'acquisizione di 50 crediti ECM validi nell'anno di completamento del corso.
Altre date
- 06/03/2021 08:30 - 17:00
Powered by iCagenda