GESTIONE DELLE EMERGENZE CARDIOVASCOLARI
Nuove linee guida dell'American Heart Association nell’era COVID
aggiornate aprile 2020 (10.1161/CIRCULATIONAHA.120.047463)
Le raccomandazioni dell'American Heart Association durante l'epidemia COVID-19 (fonte American Heart Associaton)
|
![]() |
Scopo
Queste informazioni sono destinate ad aiutare gli operatori sanitari a ridurre il rischio di trasmissione di SARS-CoV-2 (il virus che causa il COVID-19), in particolare in merito alle manovre di rianimazione. Le presenti informazioni sono tratte principalmente dalle raccomandazioni dei Centers for Disease Control (CDC) degli Stati Uniti. Notare che le istruzioni possono variare in base al luogo. Al di fuori degli Stati Uniti consultare le risorse dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e le risorse sanitarie locali per le informazioni più aggiornate sul controllo del rischio nella propria zona.
Notare che la presente guida è destinata nello specifico ai casi in cui i pazienti presentano COVID-19 noto o sospetto. In tutti gli altri casi, seguire i protocolli standard.
articolo dal Quotidianosanità.it
Covid e sanificazione. Siamo alle comiche igienistiche
Bene le mascherine, la distanza, il lavaggio delle mani, ma che ce ne facciamo dei disinfettanti, delle sanificazioni a tutto spiano? Riusciamo a distinguere l’ambiente sanitario, l’ospedale, dalla nostra casa, dal luogo di lavoro, dai parchi giochi dei bambini? Le regole necessarie non sono le stesse
19 MAG - Paura del contagio da superfici, oggetti, tastiere di computer, borse della spesa, abiti… Una certa giustificazione c’è: ottimi lavori scientifici dimostrano che, in condizioni sperimentali controllate, il maledetto SARS-CoV-2 riesce a sopravvivere per un certo tempo [1-2-3]. E tuttavia, la probabilità di infettarsi toccando superfici, tastiere, maniglie, sedili è infinitamente piccola, risibile nella vita reale.
|